
Il divano letto è un complemento utile in numerose circostanze: per esempio se si abita in un monolocale o in un bilocale, e bisogna quindi risparmiare centimetri preziosi, oppure se si ospitano spesso amici a casa per la notte.
Nel primo caso, in cui diventa un supporto su cui dormire tutte le notti, se non vogliamo rischiare di essere scomodi e ritrovarci con vari dolori alla schiena o alle articolazioni, bisognerà optare per un divano letto comodissimo.
Il meccanismo di un divano letto è semplice. Questo articolo ha di base la sagoma e il funzionamento di un divano, ma grazie a una maniglia apposita si “tira” il materasso e il tutto si trasforma in un letto. L’importante è scegliere i migliori divani letto, adatti a tutte le esigenze, come quelli che mettiamo a tua disposizione.
Ci occupiamo da anni della vendita di comodi divani letto, e il nostro obiettivo è aiutarti a selezionare quello più indicato per le tue necessità. Vivi in un appartamento piccolo? Ti suggeriamo, allora, di orientarti sui divani letto per spazi stretti. Condividi la dimora con la tua dolce metà? Esistono eccellenti divani letto matrimoniali. E così via!
Quali sono i migliori divani letto?
Innanzitutto, per fare in modo che il divano letto sia comodissimo, è essenziale fare attenzione alle dimensioni del materasso e in particolare all’altezza.
Questo è il segreto di un divano letto del tutto confortevole: è fondamentale che il materasso sia alto, almeno 18 cm – soprattutto se parliamo di divani letto a uso giornaliero. Un materasso troppo basso fa male alla schiena, e a lungo andare può persino causare problemi alla postura e alle articolazioni.
La misura ideale, da questo punto di vista, arriva anche a 19-20 cm. Questo non significa assolutamente che il prodotto sia ingombrante, anzi: è possibile abbinare materassi alti anche ai divani letto piccoli.
Ancora più funzionale è un elemento con doghe e rete ortopedica, un must per preservare la salute della colonna vertebrale e del corpo in generale. Il letto in cui dormi regolarmente deve essere concepito per il tuo benessere, anche se si tratta di un divano letto. Ad ogni modo, il nostro catalogo include molte forniture di questo tipo, divani letto di qualità perfetti per qualunque ambiente.
Altri criteri che il divano letto deve soddisfare
I divani a letto, per essere comodi al 100%, devono rispettare anche altri criteri (oltre all’altezza del materasso). Ad esempio, pensiamo alla profondità: i valori raccomandati sono 80-90 cm se il divano è chiuso, 100-230 cm se aperto (a seconda che il divano letto sia singolo o doppio). Ancora una volta, non preoccuparti: questi parametri si conciliano bene con un divano letto per monolocali e bilocali.
Per quanto riguarda la larghezza, essa dipende dal numero di piazze. I modelli più larghi sono quelli a tre piazze, king-size, e quelli con penisola. Una famiglia di tre persone può riposare tranquillamente in un simile divano letto.
È importante che i divani letto siano resistenti all’usura, fabbricati con materiali solidi ed ecologici, dotati di linee minimal per armonizzarsi con il resto della stanza. Ci sono, comunque, sia divani letto moderni, dalle forme estremamente essenziali, sia divani letto classici più coerenti con un arredamento di stampo tradizionale.
Meglio un divano letto moderno o uno classico?
In realtà, a questo interrogativo puoi rispondere soltanto tu!
Ci spieghiamo meglio: i divani letto di design devono essere in grado di inserirsi alla perfezione nell’ambiente cui sono destinati. Devono, cioè, adattarsi allo stile della stanza. Tieni presente che nel nostro assortimento ci sono tantissimi divani letto di tutte le tipologie.
In media, i divani letto moderni possiedono volumi netti e geometrici, quelli classici sono caratterizzati da architetture più morbide e delicate. Scegli in base alle tue preferenze.
Divani letto per spazi stretti
Come già abbiamo evidenziato, i divani letto sono eccellenti per gli spazi più ridotti. Il discorso non si applica solo ai divani letto di piccole dimensioni, ma in generale a tutti questi complementi.
Un divano letto è un vero e proprio prodotto salvaspazio. Si apre al momento di andare a dormire, e si richiude con un solo gesto il mattino successivo. Anche i divani letto angolari sono un evergreen per l’ottimizzazione dell’area disponibile: sono compatti e minimali, e al contempo ospitano fino a tre persone.
Per un ulteriore risparmio di centimetri, e quindi per una maggiore comodità, potresti optare per un modello con braccioli sottili o addirittura senza braccioli. Ci sono persino divani letto con seduta girevole, per un utilizzo logico e razionale dello spazio. Senza dimenticare i divani letto singoli che diventano matrimoniali grazie a un secondo materasso estraibile!
Quanto costa un divano letto comodissimo?
Il costo dei divani letto varia con fattori come le misure e la struttura, i materiali, le caratteristiche del materasso ed eventuali accessori.
Il prezzo minimo è di circa 150-200 euro, quello massimo può arrivare anche a 700-800 euro o più. Noi ti proponiamo divani letto per tutti i budget, ma sempre contraddistinti da elevatissima qualità.
Un articolo di questo tipo è funzionale, confortevole, sicuro e anche elegante!